lavorare con il web

Lavorare con il web: la parola chiave è S.M.A.R.T.

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Tutto parte da una passione. Ti piace cucinare? Creare siti web? Scrivere? Fare sport? Di qualunque cosa si tratti, quello che importa è che adesso abbiamo una base da cui partire e un trampolino di lancio. Questo punto di partenza è internet, un immenso mondo di opportunità che dobbiamo saper cogliere e saper sfruttare al meglio: solo in questo modo, potremo lavorare con il web e trasformare quella che molti potrebbero definire “solamente una passione” in un vero e proprio mestiere.

Sono tante le persone che ad oggi hanno scelto di lavorare con il web. Possiamo usare quest’ultimo come un mezzo per promuovere la nostra attività e anche come un punto di partenza per crearci un reddito. Infatti, con i dovuti sforzi, è possibile creare un blog, un canale YouTube o un e-commerce e guadagnare. C’è chi guadagna di più e chi di meno, ma in ogni caso bisogna considerare alcune grandi verità:

  1. Non accade in una notte. Non possiamo di certo fare il primo passo e il giorno dopo diventare ricchi o portare in banca un intero stipendio.
  2. Non dobbiamo scoraggiarci subito, ma neanche pensare che sia facile!
  3. Bisogna darsi da fare e seguire alcune specifiche strategie, monitorare i risultati e migliorarci costantemente: mettere online un sito, un e-commerce o un video, e poi aspettare a mani conserte, non serve proprio a niente.

Tutto questo vale sia per coloro che desiderano lavorare con il web per crearsi una professione utilizzando le proprie passioni e/o talenti, che per chi ha già un’attività e desidera promuoverla o farla crescere grazie ad internet.

Perciò, da questa prima premessa, abbiamo appurato che serve una passione o un obiettivo particolare per iniziare, in seguito servono nuove competenze e consapevolezze, e poi bisogna agire con costanza e pazienza.

Pertanto, possiamo dire che un po’ di motivazione non guasta. Quindi, perché vuoi lavorare con il web? Per far crescere la tua azienda? Per ampliare le vendite del tuo negozio? Per realizzare un sogno? Per guadagnare grazie a un tuo hobby o a dei prodotti che realizzi con le tue mani e che vorresti vendere? Vuoi condividere con gli altri alcune tue competenze, per poi magari proporre un tuo servizio? Oppure vuoi semplicemente guadagnare di più o crearti un reddito mensile che possa crescere con il tempo?

Insomma, qual è il tuo perché?

Il tuo perché è il tuo obiettivo principale che può trasformarsi nella tua motivazione, che dovrai tenere sempre a mente passo dopo passo. Ti aiuterà ad essere più forte, soprattutto nei momenti in cui i risultati tarderanno a farsi notare. Non ti abbattere, però. Non vogliamo demoralizzarti, vogliamo solamente dirti come stanno realmente le cose: si può, ma non è una passeggiata.

Tuttavia, se hai abbastanza motivazione e ti piace sfidare te stesso/a e la vita, gli ostacoli potranno diventare ben presto un motivo per imparare nuove cose e migliorarti, ma ovviamente te ne accorgerai strada facendo.

Poi, ti renderai conto che, come si dice “da cosa nasce cosa”. Ad ogni modo, sappi che per iniziare dobbiamo organizzare i nostri obiettivi e pianificare quello che dobbiamo fare per arrivarci, seguendo una specifica parola chiave: S.M.A.R.T.

Per lavorare con il web, dobbiamo avere un obiettivo specifico

L’acronimo S.M.A.R.T. è stato utilizzato oramai più e più volte per ricordare come dovrebbe essere un traguardo, al fine di poter progettare il da farsi e riuscire così a raggiungerlo.

Un obiettivo S.M.A.R.T. è:

  • Specific (Specifico)
  • Measurable (Misurabile)
  • Achievable (Raggiungibile)
  • Realistic (Realistico)
  • Time-constrained (Con una data di scadenza).

In alcuni casi, l’acronimo diventa S.M.A.R.T.E.R., in quanto vengono aggiunte altre due caratteristiche: Ethical (Etico) e Recorded (Registrato).

Ma come possiamo lavorare con il web seguendo l’acronimo S.M.A.R.T.? Come avrai capito, una volta trovata la tua passione o il motivo per il quale vorresti lavorare con il web, puoi cominciare a pianificare pensando innanzitutto che, se ci sono diverse persone che ce l’hanno fatta, puoi farcela anche tu. A quel punto, potrai decidere quindi qual è il tuo obiettivo finale, cercando di essere:

  • Specifico – Cosa vuoi raggiungere esattamente? (un pubblico più ampio o magari vendere un tot dei tuoi prodotti e/o servizi all’anno?)
  • Misurabile – Quanto tempo pensi che ti possa servire per raggiungere il primo obiettivo? Il tuo obiettivo finale comprende un guadagno specifico o un numero esatto di prodotti venduti?
  • Raggiungibile e realistico – Di certo possiamo parlare di sogni, ma non di qualcosa di impossibile: dev’essere un obiettivo che puoi suddividere in step da seguire e in piccoli traguardi che puoi raggiungere con il tempo.
  • Con una data di scadenza – Cerca di organizzare i tuoi passi e di effettuarli in modo tale da raggiungere il tuo obiettivo finale entro un limite di tempo.

Tutto questo ti serve per capire esattamente cosa vuoi raggiungere e cosa devi fare per ottenere ciò che vuoi. Per fare un esempio pratico, mettiamo che tu voglia vendere i tuoi prodotti artigianali e il tuo obiettivo finale sia totalizzare 200 vendite (specifico e misurabile) entro la fine dell’anno (la tua data di scadenza). Si tratta di un obiettivo raggiungibile e realistico non solo perché si tratta di prodotti che sai come realizzare, ma anche perché se usi il web come si deve, attraverso valide strategie di web marketing e social media marketing, puoi davvero raggiungerlo.

Una volta trovato il tuo obiettivo principale S.M.A.R.T., potrai perciò suddividerlo in piccoli traguardi ed elaborare gli step che ti potranno aiutare a raggiungere quello finale. In questo caso, senza considerare la data attuale, diciamo ipoteticamente che alla fine dell’anno mancano 4 mesi. Quindi potresti ridurre il tuo traguardo finale in piccoli “sotto-traguardi” che te lo faranno guardare con meno paura e scetticismo: sarebbero 50 vendite al mese e perciò 25 in ogni due settimane. Sembra molto più raggiungibile così, non è vero? Bene, allora come fai a vendere 25 prodotti ogni due settimane? Qui entra in gioco internet e il bello di lavorare con il web e di utilizzare il suo potere a nostro favore.

Adesso è il momento di pianificare!

Come possiamo raggiungere quell’obiettivo? Possiamo certamente creare un e-commerce accompagnato da un blog ricco di contenuti molto utili per chi potrebbe essere interessato ai prodotti che abbiamo deciso di vendere, procedere con l’ottimizzazione per i motori di ricerca (inutile impegnarsi troppo se poi le persone non riescono a trovarci!) e magari aprire un canale su YouTube con dei video descrittivi e promozionali, il tutto accompagnato da profili e pagine social (ovviamente non su tutti i social network, sennò si rischia di impazzire!).

Troppe cose da fare? Sì, probabilmente, ma lavorare con il web e sfruttarlo appieno vuol dire prenderne tutto il potenziale a disposizione e usarlo a nostro favore e, come ben sappiamo, è così vasto che certamente non ci offre solamente un’opportunità per farci conoscere e per crescere a livello professionale. Quindi, se ci pensi bene, certamente sono tante cose e sono tutte molto utili!

Inoltre, se inizi avviandone una alla volta, in seguito sarà molto più semplice effettuare solamente le varie mansioni quotidiane utili per la promozione e la vendita dei tuoi prodotti o servizi, o per aiutarti ad aumentare il traffico in entrata al tuo blog o le visualizzazioni su YouTube che potranno consentirti di raggiungere quei livelli in cui realmente si può iniziare a guadagnare bene grazie a pubblicità, affiliazioni e molto altro.

Potrà esserti utile realizzare una mind map (per farlo esistono programmi online gratuiti come Bubbl.us oppure puoi usare la classica coppia carta e penna) dove parti dal tuo obiettivo e poi inizi a segnare tutte le cose che devi fare per raggiungerlo, che potrai fare una alla volta e poi organizzarti al meglio per mandare avanti il tutto e creare un valido, funzionante e proficuo business online. Ecco un piccolo esempio:

lavorare con il webChi vuole lavorare con il web deve ricordarsi che non si deve MAI smettere d’imparare

Sì, lo sappiamo, ti sembrerà tanto lavoro, ma pian piano inizieranno ad arrivare i risultati e la soddisfazione ti aiuterà ad andare avanti e a crescere. Naturalmente, dopo avere creato un buon piano d’azione utile per lavorare con il web, bisognerà iniziare a mettere in atto tutte quelle idee, una alla volta e, pian piano, monitorare i risultati e capire se, come e dove puoi ancora migliorare.

Tuttavia, non dimenticare che, come abbiamo detto all’inizio, per lavorare con il web dobbiamo anche darci da fare per imparare ciò che serve. Come si crea e come si gestisce un blog? Come si usa WordPress? Come si avvia un e-commerce? Serve subito la partita Iva oppure no? Come funziona YouTube? Come si guadagna con Adsense? Per non parlare dell’importanza della SEO, di una valida content strategy e del social media marketing. Infine, bisogna ricordare che internet si evolve in continuazione e, perciò, è opportuno aggiornarsi costantemente. Insomma, se vuoi lavorare con il web, puoi iniziare alla grande e se non ti sei spaventato/a leggendo questo articolo, vuol dire che sei proprio la persona adatta ad intraprendere un percorso così particolare ma così pieno di soddisfazioni!

Nessun Commento

Lascia un commento...

Commento
Nome
Email
Sito web