I 6 segreti del blogging: dai più valore al tuo blog
Il blogging è ormai un passatempo, una valvola di sfogo per molti, ma anche un lavoro per altri. Si tratta di un’attività che può avere molto valore per tante persone, sia per chi lo fa che per chi legge. Può essere spinto da un hobby e da una passione, da un talento o da un bisogno di esprimersi con la scrittura.
A prescindere dal motivo che ci spinge ad avviare un blog, una cosa è certa: al giorno d’oggi ce ne sono tantissimi. Ci sono quelli personali, quelli multitematici, i blog di moda, di cucina, quelli sugli animali… e poi ci sono quelli aziendali. Infatti, attualmente, persino per chi ha un business può essere molto utile averne uno che accompagna il sito statico. Il motivo?
È molto semplice… Le persone cercano suggerimenti e consigli e, quando devono affidarsi ad un professionista o ad un’azienda, hanno bisogno di capire se stanno facendo la scelta giusta: leggendo i post, possono capire un po’ chi hanno di fronte, cosa può offrire loro e se veramente ha le competenze che stanno cercando.
In poche parole, sia che si tratti di una necessità personale che professionale, il blogging è un’attività che vale.
Tuttavia, molti blogger e proprietari di siti web si chiedono: cos’è che funziona? E ancora… come posso aumentare le visite e/o le vendite di prodotti e servizi grazie ai miei post?
Se non ottieni i risultati che ti sei prefissato, sappi innanzitutto che ci sono una moltitudine di fattori che fanno sì che il tuo blog vada bene o vada male e non sempre puoi agire ed ottenere subito ciò che vuoi.
Bisogna darsi da fare, avere pazienza e considerare che ci sono tantissimi blog che nascono ogni giorno e che i motori di ricerca cambiano spesso i loro algoritmi che dobbiamo cercare di capire e seguire. Ovviamente, non possiamo seguirli sempre alla lettera e non possiamo sbaragliare la concorrenza in un attimo, ma dobbiamo comunque fare del nostro meglio per ottenere la visibilità che vogliamo e che ci meritiamo.
Perciò, il tuo blog è come un pesce che nuota in un oceano immenso, pieno di pesci e di correnti che cambiano in fretta… Il tuo compito è capire come diventare più grande e come seguire al meglio i cambiamenti che si verificano intorno a te.
A questo proposito, ti sveliamo 6 segreti che potranno fare la differenza. Si tratta di 6 cose da tenere a mente ogni volta che dedichi il tuo tempo al blogging.
Ecco i 6 elementi che non possono mancare in un blog
- La storia
Un blog personale o aziendale deve sempre contenere una storia nella pagina “Chi siamo” o “Chi sono”, ma anche nei post che vengono pubblicati.
Ovviamente, non possiamo avere un aneddoto o un racconto pronto ogni volta che scriviamo, ma inserire tra le righe un qualcosa che lasci spazio all’immaginazione o che lasci immedesimare chi legge nelle parole scritte sulla pagina web… serve sempre molto e permette al lettore di creare una sorta di rapporto di fiducia con l’autore, il blogger, l’azienda o il professionista, nonché conoscerne il lato umano e…
- Le emozioni
Queste fanno parte di una storia. Una storia senza emozioni è solo un accumulo di parole! Le emozioni sono ciò che ci connettono con quello che stiamo leggendo e con chi sta scrivendo, e guidano persino i nostri acquisti. Possono presentarsi come un forte interesse e come una spinta ad agire, o come una qualunque altra sensazione (meglio se positiva!). Queste sono le cose che ci portano a ritornare sul quel blog e a continuare a leggere ogni nuovo post.
Se leggessimo qualcosa che non ci trasmettesse nulla, dopo un po’ ce ne scorderemo, non è così? Pertanto, le possibilità di tornare volutamente sullo stesso blog calerebbero sottozero. Quindi, non sottovalutare mai il potere delle emozioni!
- I consigli
Perché stai leggendo questo post? Cercavi dei consigli sul blogging non è vero? Questo è quello che la maggior parte degli utenti fanno, anche quando approdano sul tuo blog. Ricorda che ogni consiglio deve essere valido e di qualità e, probabilmente, se vuoi che gli altri ti ascoltino, devi pensare a qualche suggerimento che tu stesso seguiresti!
Prima di iniziare la nostra avventura come web agency, anche noi cercavamo consigli utili e spunti per poter andare oltre. Ogni volta che ne trovavamo uno buono in un contesto coinvolgente, prendevamo nota e tornavamo su quel blog. Una volta e un’altra volta ancora…
È così che inizia tutto. È così che si inizia ad imparare e a conoscere nuove cose. Unendo quei consigli ai nostri studi, siamo arrivati fin qua e ora siamo in grado di dare noi dei buoni consigli… Ne andiamo fieri, ma non ci siamo di certo dimenticati quei blog che abbiamo letto e riletto!
(Ti abbiamo appena raccontato una piccola storia e condiviso con te alcune nostre emozioni, te ne sei accorto??)
Quindi, ricordati che i buoni consigli fidelizzano il lettore e ne attirano sempre di nuovi… E con le condivisioni sui social, al giorno d’oggi il passaparola è molto più immediato!
- Le informazioni di valore
Così come i consigli sono utili, lo sono sempre anche le informazioni. Tuttavia, è importante che siano di valore. In fondo, possiamo avere un esempio attuale dai siti che pubblicano false notizie: quanta credibilità hanno queste pagine web e chi li scrive?
Naturalmente ben poca e, con questa risposta, abbiamo già detto tutto.
In pratica, fare blogging significa inoltre dare informazioni valide, utili e… veritiere!
- La personalità
La tua storia, le tue esperienze e le emozioni fanno parte di te e, se vuoi che il tuo blog diventi un grande pesce che nuota nell’oceano del web insieme ai pesci grossi, devi assolutamente usarle.
Questo non significa che devi raccontare i fatti tuoi per filo e per segno, ma solamente che devi dare ai tuoi post una personalità o, meglio, la tua personalità. Questo ti permetterà di differenziarti e di dare qualcosa di diverso ai tuoi lettori.
Alle persone piace conoscere chi sta dietro ad ogni articolo ed è più interessante scoprirlo in questi piccoli tratti che fuoriescono un po’ alla volta e ci legano invisibilmente a chi batte i caratteri sulla tastiera!
- La SEO
Abbiamo messo la SEO per ultima, non perché è meno importante. Inoltre, sappiamo tutti che serve. Infatti, in questo caso il segreto è ben diverso… è inutile usare queste tecniche, se tutti gli elementi che abbiamo elencato finora non fanno parte del tuo modo di fare blogging!
Le persone possono anche trovarti grazie all’ottimizzazione e alle parole chiave giuste, ma se non trovano una storia, una persona e una personalità (o più persone e più personalità), delle informazioni e dei consigli, e non sentono alcuna emozione quando leggono… non torneranno più sulle tue pagine web e saranno dei lettori appena trovati… e già persi!
È tutto chiaro?
Certamente, con i sei elementi che abbiamo visto, hai per le mani dei piccoli ma vincenti segreti che possono aiutarti a creare un blog di successo. Infatti, purtroppo (o per fortuna), molti non li usano. Perciò, se li userai potrai avere una marcia in più e stare sempre un passo avanti agli altri, differenziandoti da tutti e fidelizzando i tuoi lettori.
Volendo, questi suggerimenti potranno aiutarti non solo a fare blogging come si deve: potrai persino usufruirne per riuscire a monetizzare il tuo blog. Ma questa… è decisamente un’altra storia!
- Web Marketing, i 3 trend da considerare nelle tue strategie - 8 Febbraio 2018
- Content Marketing e Facebook Update: cosa condividere sui social? - 6 Febbraio 2018
- Instagram e Twitter: troviamo gli hashtag giusti - 2 Febbraio 2018