web marketing sportivo

Le nuove tendenze del web marketing sportivo

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Anche nello sport, il marketing vive una “fase 2.0” o, meglio ancora, 4.0! Sì, certo. È naturale. Il web marketing sportivo si sta evolvendo e, al momento, le tendenze vincenti da seguire sono tante. Il costante e progressivo mutamento delle abitudini sociali, legate alla definizione di web come ad un punto di incontro di nuove identità e collettivi di persone, richiede analisi e studi attenti nella programmazione delle giuste strategie ma, in ogni caso, si sta rivelando molto proficuo e ci regala numerose opportunità.

Di tutto ciò, se ci pensi bene, ne sei assolutamente consapevole e ti basta una rapida occhiata sui social network o navigare sui portali d’informazione per renderti conto che nulla è lasciato al caso e che dietro un commercio mediatico ci sono strategie definite e precise di mercato. Giorno dopo giorno, qualcosa cambia e i marketer seguono nuovi spunti e trovano sempre nuove soluzioni, concentrandosi sulle preferenze e le abitudini del proprio target di riferimento, ma cosa sta succedendo precisamente nel settore dello sport?

Le principali tendenze sono a dir poco chiare

Guardiamoci intorno. Cosa funziona adesso? Quali sono i nuovi trend che stanno coinvolgendo e tenendo occupati anche gli esperti di web marketing sportivo?

Ovviamente, i social media sono al primo posto. Tutti coloro che operano nel settore, le grandi squadre di calcio come i centri sportivi, le palestre come gli atleti ma anche i personal trainer sono là sulle piattaforme sociali come Facebook, Instagram e Twitter. Sono persino su YouTube e danno ai propri followers foto da commentare, consigli da seguire, retroscena della vita quotidiana da ammirare, esercizi da provare e tanto altro. Blog e vlog vanno alla grande, ma c’è un’altra cosa che sta diventando sempre più diffusa: la creazione di un’app personalizzata.

Un sito web mobile friendly e capace di soddisfare le esigenze dei visitatori è sempre un buon punto di inizio ma, quando è possibile, un’applicazione studiata a tavolino, sviluppata con estrema ricerca della qualità grafica e immediatezza nell’uso, può fare davvero la differenza. Al giorno d’oggi, le app sono diventate una tendenza, nonché un’opportunità importante e da non sottovalutare per aziende, società e professionisti, e quindi una delle attuali armi vincenti che potrebbero entrare a far parte anche della tua strategia.

Sono tantissimi coloro che stanno creando app personalizzate e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori e del proprio target di utenza. Naturalmente, lo sport non ne è assolutamente immune, proprio per il suo essere aggregativo e per la sua capacità di dimostrarsi un elemento utile alla socializzazione e di diventare spunto per discussioni, scommesse, scambio di opinioni e flusso di notizie.

In tutto questo, rientrano anche i consigli relativi ad attrezzatura, integratori, nutrizionisti, accessori, etc. che ad oggi si tramutano nel punto di forza di numerose applicazioni che gli amanti dello sport, del fitness e delle varie discipline non stentano a scaricare e ad usare con assiduità. Allenamenti personalizzati, conta-passi, suggerimenti riguardanti l’alimentazione, la motivazione, la costanza e un corretto stile di vita sono altri protagonisti delle app più in voga attualmente.

Pertanto, se pensi che possa essere una buona idea anche per te, non ti resta che farti un giro su Play Store o su iTunes e farti un’idea di quello che anche tu puoi creare per ampliare le tue strategie di web marketing sportivo.

L’automazione e possibilità del marketing digitale

Oltre alla tendenza di creare le app e, d’altra parte, di utilizzarle attivamente, anche l’automazione in tutte le sue sfaccettature fa parte dei trend del settore sportivo (e non solo). Grazie ad essa, possiamo semplificare gran parte delle attività promozionali e non, preservando tempo prezioso e dandoci la possibilità di concentrarci su operazioni che richiedono una particolare attenzione e che non possono essere delegate.

Infine, un’altra tendenza che sembra banale ma non lo è, consiste nell’offrire connessioni Wi-Fi gratuite e/o l’uso del Bluetooth ai propri clienti. In questo modo, tutti possono restare connessi e appunto poter usare attivamente app e social network ogni volta che si trovano “nei paraggi”, riuscendo così a seguire in tempo reale anche i vari eventi e le iniziative proposte dalla stessa azienda.

Queste opportunità colpiscono molto, basti pensare alle app dedicate alle competizioni sportive, allo streaming e alle notizie del settore. Un esempio di grande valore mediatico è proprio quello del Giro d’Italia che, tramite app, ha permesso agli appassionati di seguire tutto il percorso, conoscendo in real-time distacchi, fughe e i principali colpi di scena.

Insomma, nell’epoca attuale, il marketing e il settore sportivo seguono il flusso e cavalcano l’onda, in particolare creando app e dando la possibilità agli utenti e clienti di rimanere sempre connessi, informati e social. Queste soluzioni di tendenza si stanno rivelando per molti una vera fonte di successo.

Hai mai pensato anche tu di fare lo stesso e di proporre un’applicazione personalizzata in base alle esigenze dei tuoi clienti e della tua azienda, e una Wi-Fi gratuita all’interno della tua struttura? E che ne dici di intraprendere un’attività molto più costante e attiva sulle piattaforme sociali? E all’automazione avevi mai pensato?

Sicuramente, le opportunità offerte dalla rete e che possono rendere più efficaci le operazioni relative al web marketing sportivo sono illimitate e lo scoprirai tu stesso. Perciò, non ti resta che cogliere al volo le nuove tendenze e rimanere al passo con il progresso e la digitalizzazione!

Nessun Commento

Lascia un commento...

Commento
Nome
Email
Sito web