sito web lento

Come aumentare la velocità di un sito WordPress

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Hai un sito web lento? Se pensi che sia così, certamente è un qualcosa che dovresti migliorare e quindi dovresti assolutamente capire al più presto come agire in maniera efficace!

Infatti, la velocità di caricamento di un sito web è importante: sai quanti visitatori potresti perdere durante il caricamento delle tue pagine? Prima ancora di riuscire a vedere la prima parte dell’articolo e dell’immagine, molti utenti vanno diretti sulla “x” della finestra del browser… Non possono proprio aspettare e così finiscono per andare su un altro sito!

Purtroppo o per fortuna, il nostro tempo è denaro e, inoltre, subentrano poi le persone che non hanno pazienza e poi ammettilo, quando una pagina web si carica troppo lentamente, tu che fai? Non la chiudi? Sì che la chiudi! Almeno nella maggior parte dei casi. Non è vero?

Perciò, se hai fatto un test di velocità del tuo sito web e ti sei accorto che sono necessari degli immediati miglioramenti (onde evitare di perdere altri visitatori), allora ti trovi nel posto giusto: stiamo per darti una serie di suggerimenti da non sottovalutare!

Tutto quello che dovresti fare per il tuo sito WordPress lento: l’hosting, il tema e i plugin

Se ti stai chiedendo come aumentare la velocità del tuo sito WordPress, sappi che ti servirà un po’ di pazienza e che dovrai eseguire una serie di operazioni che ti consentiranno di non avere più un sito web lento e bensì di non perdere altri preziosi visitatori… Al contrario, con le mosse giuste potrai aumentare il tuo traffico!

Innanzi tutto, sappi che la velocità sito web è migliore quando abbiamo un buon hosting, come ad esempio SiteGround o ServerPlan . Tuttavia, se questo non è il tuo caso, non ti preoccupare: ci sono tante altre cose che puoi fare per cambiare la situazione. Puoi fare delle piccole modifiche e seguire alcuni accorgimenti riguardanti elementi come il tema del tuo sito, i plugin che usi, il “peso” delle pagine e delle immagini. Dopo queste modifiche, potrai fare un altro test di velocità del sito web e notare la differenza.

Detto questo, se vuoi sapere come aumentare la velocità del tuo sito WordPress, un altro suggerimento da seguire riguarda i temi. Ti consigliamo di prediligere i template premium, ovvero quelli a pagamento, evitando in particolare quelli gratuiti che non sono presenti su WordPress.com. Solitamente, quelli non “approvati” ufficialmente dal CMS sono stati fatti da programmatori che non pensano alla SEO e alle tante caratteristiche che dovrebbe effettivamente un sito web per proporre performance interessanti.

Un’altra cosa che possiamo fare per migliorare la velocità sito web è controllare i plugin. Li usi tutti? Sì, è una domanda da non sottovalutare, in quanto alcuni possono rallentare molto il caricamento delle tue pagine e, tuttavia, non tutti sono indispensabili. Quindi, ti consigliamo di controllare e di eliminare quelli che non usi, quelli che hai disattivato da tempo e quelli che non ti soddisfano.

Per verificare il peso e l’impatto che ogni singolo plugin ha sulla velocità di caricamento del tuo sito web, ti consigliamo il plugin P3 (Plugin Performance Profiler). Una volta effettuata la scansione e analizzati i risultati potrai tranquillamente eliminarlo. Con questo componente potrai capire meglio cosa e quanto sta rallentando il tuo sito web.

Sempre parlando di plugin, te ne consigliamo 2 che sono perfetti per chi ha un sito WordPress lento e vuole migliorarne la velocità di caricamento: W3 Total Cache e WP-Optimize.

  1. W3 Total Cache è uno strumento molto potente che consente di attivare le cache e rendere più veloce il caricamento di ogni pagina: permette al sito di “ricordare” le pagine, senza dover inviare ogni volta la richiesta al server e attendere la risposta che (ovviamente) si rivela un processo che richiede tempo. È un plugin efficace, ma per far sì che funzioni, dovrai portare a termine ogni fase del procedimento di configurazione.
  2. WP-Optimize si occupa invece di ripulire il database del tuo sito web lento, eliminando le revisioni dei post, le vecchie bozze e tutto ciò che è contrassegnato come SPAM. Facendo così, può migliorare notevolmente le performance e la velocità delle pagine, proponendo una soddisfacente user-experience.

Come aumentare la velocità del tuo sito WordPress prestando attenzione alle dimensioni di pagine e ai contenuti multimediali

Come ti avevamo accennato, persino le singole pagine potrebbero pesare troppo e rendere il tuo sito WordPress lento. Molto spesso questo è dovuto ai plugin di cui abbiamo già parlato, ma anche ai video e alle immagini.

Per questo, il suggerimento è di condividere un video da YouTube (grazie al codice che trovi in Condividi>Embed, da copiare e incollare nella parte “testo” dell’editor per la pubblicazione di nuovi articoli), piuttosto che caricarlo direttamente come un contenuto multimediale sul sito. Quindi, tutte le volte che ti è possibile, carica prima il video su YouTube e poi inseriscilo nei tuoi contenuti.

Per aumentare la velocità sito web, puoi inoltre ridurre le immagini, prendendo l’abitudine di caricarle direttamente nella dimensione necessaria per i tuoi testi. In pratica, dovresti cercare di avere ben chiaro quanto sono “larghi” i tuoi post e modificarle prima del caricamento.

A questo proposito, sappi che le immagini che pesano di più di 100 kb, tendono a rallentare il caricamento delle pagine. Ad ogni modo, ci sono anche dei programmi che possono aiutarti, come ad esempio ImageOptim e JPEGmini, ottimi per ridurre la risoluzione delle foto, senza che si possa notare la differenza. In alternativa puoi ridimensionare ed alleggerire le immagini con l’utilizzo di Photoshop. Un’ultima chicca per quando riguarda le immagini: se hai necessità di ridimensionare tante, ma davvero tante immagini, ti consigliamo il download e l’utilizzo del programma iResize, disponibile per Mac e Windows.

Seguendo questi consigli, potrai aumentare la velocità del tuo sito WordPress e non avere più problemi di abbandono delle pagine da parte dei tuoi visitatori. Perciò, agisci al più presto: avere un sito web lento non incrementa il traffico e non ti permette di ottenere i risultati che vorresti!!

Susanna Soliman
Nessun Commento

Lascia un commento...

Commento
Nome
Email
Sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.