
Pins personalizzabili, come usarle per promuovere il tuo brand
In tempi come questi, distinguersi dalla massa è fondamentale, specie se sei un’azienda: hai mai pensato alle Pins personalizzabili per promuovere il tuo brand? No, non è affatto un’idea bizzarra e sono già tante le imprese che promuovono il proprio marchio grazie all’originale ausilio delle pins, così come i politici le impiegano per sostenere un partito, un candidato o una specifica legge.
Prima di spiegarti come puoi pubblicizzare e promuovere la tua azienda attraverso le Pins personalizzabili, facciamo un passo indietro e conosciamo qualcosa di più sul curioso mondo delle spille personalizzate.
Pins, una moda che cavalca i decenni
Il boom delle Pins personalizzabili si è avuto intorno agli anni 70, allorché praticamente tutti amavano indossarle sia per rendere peculiare un outfit, che per esprimere visivamente un’opinione di tipo politico e/o sociale. Di certo, le pins sono state particolarmente apprezzate dai più giovani, che li usavano per decorare jeans, giacche e zainetti per la scuola, anche se non mancavano fan fra le rockstar e i personaggi del jet set.
Se i tempi del boom sono passati, le Pins personalizzate restano un must, un gadget simpatico ed originale non solo per il mondo aziendale, ma anche da indossare durante un addio al nubilato o celibato (bellissime sono le classiche spille per le amiche della sposa, da mettere per il party), per un compleanno o una festa speciale, magari corredate da qualche frase goliardica a tema con l’evento.
Infine, una curiosità circa l’appellativo di questi oggetti. Se infatti ti stai stai chiedendo come si chiamano le Pins colorate, è probabile che il termine più diffuso sia pins, ma non è insolito sentirle chiamare con il nome di buttons o badges.
Come creare spille aziendali personalizzabili
A questo punto, vediamo come creare Pins personalizzate. Di certo, occorre rivolgersi ad aziende specializzate nel settore della produzione delle pins, che sappiano soddisfare le esigenze del cliente e realizzare un prodotto che sappia farsi notare e centrare l’obiettivo finale.
Tali aziende operano sia online, che offline e, in genere, hanno un catalogo abbastanza vasto sul quale operare le varie modifiche di perfezionamento: si parte dalla classica pin rotonda per poi passare a pins sagomate o di forme peculiari. Le Pins personalizzabili economiche sono quelle di piccole o medie dimensioni che hanno una semplice finitura lucida – fra l’altro sono anche le più diffuse – e stampate su di un supporto base come la carta bianca. Per questi modelli semplici i prezzi non vanno oltre i 2/3 euro a pezzo, mentre diverso è il discorso della realizzazione di spille sagomate o che comunque abbiano dimensioni più ampie del solito: è naturale pensare che una spilla da giacca personalizzata avrà dimensioni più contenute rispetto a Pins personalizzate in metallo da posizionare, ad esempio, nella vetrina di un negozio per indicare i prezzi. Per questa tipologia di spille i prezzi possono essere molto vari, in quanto c’è da considerare non solo la dimensione, ma anche un’eventuale finitura o supporto di stampa più particolare, così che colpisca il cliente al primo colpo d’occhio.
Idee per promuovere la tua azienda con le Pins personalizzabili
Le spille personalizzate con il nome e il logo dell’azienda possono essere un ottimo sostituto del più classico cartellino che si indossa durante le fiere: gli addetti allo stand della tua azienda potranno mettere una spilla per giacca simpatica e d’impatto. Stesso discorso se hai un punto vendita, ma qui puoi adottare le Pins personalizzabili anche con creatività, ad esempio esponendole in vetrina per indicare i prezzi o come accessori in bella mostra con su stampate delle frasi particolari.
Le pins possono anche essere pensate come gadget sia per le fiere, ma come omaggio su di un acquisto, specie se hai uno store online: in questo modo, con una spesa contenuta, si allaccia un rapporto col cliente e si umanizza una transazione che, per forza di cose, manca di tangibilità essendo operata attraverso il web.
Infine, idea sicuramente sopra le righe, e pertanto capace di colpire il cliente, è quella di usare le spille personalizzate come bigliettino da visita: il formato rettangolare in questo caso è perfetto!
- Google Bard è arrivato: novità e aspetti da considerare - 15 Maggio 2023
- Profili social hackerati: cosa fare (e come difendersi) - 21 Ottobre 2022
- Dimensioni immagini su Instagram: la guida completa - 20 Settembre 2022