
Instagram: tutti i motivi per usare il social
Al giorno d’oggi, sentiamo spesso parlare di Instagram, non è vero? La photo sharing funziona e sono molti i brand che ci hanno visto un interessante potenziale… E hanno fatto bene!
Infatti, a differenza delle altre piattaforme sociali, non solo sta andando alla grande, ma è anche molto più semplice da usare. Farsi trovare dal proprio target è più facile tramite gli hashtag e, impegnandosi a soddisfare l’ultimo algoritmo, è possibile crescere e farsi conoscere molto velocemente.
In pratica, usare Instagram per le aziende e per il proprio business è un’ottima mossa. A questo proposito, andiamo a vedere come, quando e perché…
Cos’è Instagram e perché sceglierlo per le proprie strategie di marketing?
Iniziamo dal “perché”… Perché dovremo scegliere questo social per il nostro piano di marketing? Per capirlo, è necessario partire dall’inizio, analizzando questa piattaforma di photo sharing. Di cosa si tratta esattamente?
È un’applicazione per i dispositivi mobili, che possiamo scaricare e usare gratuitamente. Esiste anche una versione web da visitare tramite il pc, ma è molto più schematica e manca di numerose ed essenziali funzionalità. Poi esistono anche programmini da usare dal computer, per caricare video e foto direttamente dal desktop. Tuttavia, anche in questo caso non è la stessa cosa: l’app mobile non la supera nessuno!
Inizialmente, attirava fotografi di ogni parte del mondo e tanti amanti della fotografia. In seguito, tutto è cambiato… Ha conquistato tutto e tutti.
Dal 2012, Instagram è stata acquistata da Mark Zuckerberg e qualcosa è cambiato, ma fortunatamente continua comunque a piacere a sempre più persone. Con centinaia di milioni di utenti attivi mensilmente, ci permette di scattare delle foto, di usare filtri e di conquistare gli altri utenti con caption accattivanti e hashtag…
Grazie a questa applicazione molto semplice e intuitiva, privati, aziende e liberi professionisti, si collegano con tantissimi altri instagrammers in brevissimo tempo.
Certamente, anche su questa piattaforma sociale è necessario essere attivi e pubblicare immagini interessanti per conquistare nuovi followers, farsi seguire ed, eventualmente, far crescere la propria attività. Tuttavia, basta iniziare a provarci per capire che ci offre molti meno “grattacapi” rispetto a Facebook e ad altri social come ad esempio Twitter… dove per farsi notare bisogna spesso impazzire!
Instagram marketing: le tecniche che funzionano per le aziende (e non solo)
A questo punto, passiamo ai fatti. Come possiamo aumentare i follower su Instagram? Come possiamo aumentare la nostra popolarità su questo social? Come dobbiamo comportarci per ottenere il meglio e per utilizzare questa app come un potente strumento di marketing?
Rispondiamo ad una domanda alla volta.
Come abbiamo detto, è necessario essere attivi per avere successo e visibilità. Pertanto, il suggerimento sarebbe di pubblicare contenuti interessanti e con una regolare frequenza, usando belle foto, ottimi filtri, caption accattivanti, gli hashtag giusti e, quando è possibile, persino una Call-To-Action. In questo modo, i tuoi contenuti potranno persino finire nel feed degli instagrammers che (ancora) non ti seguono.
Ovviamente, questo non è tutto e non è abbastanza… È la base della tua attività di Instagram marketing. Ci sono altre operazioni che completano quelle che abbiamo appena visto.
In primo luogo, ricorda di interagire con coloro che ti seguono, che commentano ai tuoi post e ricambiano i tuoi like. Questo fidelizza i followers. Per semplificare il processo, puoi usare Crowdfire, ovvero un app che ti aiuta a capire quali sono gli utenti che interagiscono più con te, nonché aiutarti a togliere il follow a coloro che non ti seguono.
Poi, ti consigliamo di trovare gli hashtag giusti per i tuoi post e il tuo target, proprio come si fa con le keyword della SEO. In questo caso, lo puoi fare seguendo o analizzando i profili dei tuoi competitors, oppure usando applicazioni come TagsForLikes (disponibile sia nella versione gratuita che a pagamento).
Sappi inoltre che potrà esserti utile programmare la pubblicazione dei post, al fine di essere abbastanza attivo su Instagram. In questo caso, Publish è un’app che ti fa pubblicare tutti i contenuti in una volta sola, programmandone l’orario della pubblicazione. Al momento giusto, ti invierà una notifica e con un semplice tap potrai pubblicare ciò che avevi già accuratamente preparato in precedenza.
Inoltre, dovresti pensare a quando pubblicare su Instagram… Esiste un orario perfetto?
In realtà no, ma è ovvio che dovrai puntare sulla tua timezone e sugli orari in cui i tuoi followers sono più attivi (con tante interazioni potrai rimanere per diverso tempo nella feed della ricerca di chi non ti conosce). Iconosquare è un tool molto utile in questo caso, in quanto ti consente di analizzare l’engagement dei tuoi account sul social e di capire quali sono gli orari in cui gli utenti interagiscono di più con te.
Lo strumento in più, da usare per le tue attività di Instagram marketing
Con queste indicazioni, diciamo che hai un po’ tutto quello che ti serve per avere un ottimo seguito su Instagram e per riuscire a sfruttarlo per raggiungere i tuoi obiettivi di business e di marketing.
Detto questo, vorremo darti un ultimo suggerimento: per crescere e ottenere visibilità in minor tempo, puoi contare su Instagress.
Non ti preoccupare, non ti stiamo suggerendo di comprare followers, ma di sfruttare un programma a pagamento (che potrai esaminare con una versione di prova) che automatizza il lavoro che tu dovresti fare molto in fretta per crescere rapidamente… Cosa fa esattamente?
Grazie alle tue impostazioni, segue le persone (vere), mette mi piace ai post con gli hashtag da te selezionati e commenta alle foto di altri instagrammers facenti parte del tuo target. In poche parole, chi ti seguirà, lo farà spontaneamente e tu non avrai comprato alcun follow.
Niente di strano o proibito. Non si tratta di “barare”, ma di lasciare che sia un programma a fare quello che dovresti fare tu e che probabilmente non hai il tempo di fare con costanza. Naturalmente, non è infallibile: devi essere in grado di impostarlo correttamente e con attenzione. In caso contrario, potrebbe lasciare il commento sbagliato sotto il post sbagliato! Proprio per questo, molte persone usano commenti semplici come “Che bella foto!”, in maniera tale da avere pochissime possibilità di risultare fuori luogo, anche perché purtroppo ci sono tante persone che usano hashtags a caso… che non hanno nulla a che fare con il loro post!
Ad ogni modo, Instagress può effettivamente aiutarti a raggiungere un pubblico reale e molto ampio in breve tempo. È un ottimo strumento per Instagram e ti aiuterà a sfruttare al 100% le potenzialità di questa piattaforma di photo sharing!
- Web Marketing, i 3 trend da considerare nelle tue strategie - 8 Febbraio 2018
- Content Marketing e Facebook Update: cosa condividere sui social? - 6 Febbraio 2018
- Instagram e Twitter: troviamo gli hashtag giusti - 2 Febbraio 2018