Trucchi pagina Facebook

20 trucchi per gestire una pagina Facebook

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Oggi vogliamo condividere con voi 20 trucchi per gestire al meglio la pagina Fan: si tratta di funzionalità note ai social media manager esperti che passano ore e ore sulla piattaforma, ma utili anche a chi muove i primi passi o agli imprenditori che gestiscono da soli la loro presenza su Facebook.

Grazie a questi pochi consigli, infatti, è possibile risparmiare tempo e questo è un enorme vantaggio, soprattutto se si considera che la gestione dell’attività di marketing e comunicazione online di una pagina, non è così facile e veloce come può sembrare a prima vista. Richiede tempo, costanza e una particolare attenzione nel comprendere cosa funziona e cosa non funziona; non esistono, infatti, scelte valide per tutti, bisogna sperimentare di continuo.

Naturalmente impostare dei Facebook Ads efficaci, gestire con successo una pagina Facebook aziendale e tutte le altre attività del web marketing richiedono competenze specifiche, ma alcuni piccoli trucchi possono facilitare il lavoro a tutti, anche a chi non è un professionista del settore. Naturalmente ne esistono centinaia, ma qui vogliamo mostrarvi quelli che consideriamo più utili in base alla nostra esperienza.

I nostri consigli per il successo della vostra pagina

#1  Misurare la quantità di testo sulle immagini

Vi sarà capitato, almeno una volta, di vedere rifiutata un’immagine per i Facebook Ads a causa dell’eccessiva quantità di testo presente. Spesso capita dopo aver già impostato il target, gli interessi, il costo e la durata. È fondamentale ricordare che il testo nell’immagine non deve superare il 20%, ma, cosa che non tutti sanno, Facebook offre la soluzione. Grazie a questo strumento si risparmia moltissimo tempo, perché permette di verificare in anteprima se l’immagine è conforme o meno. In pochi secondi scoprirete se dovete cambiare immagine o ridurre il testo.

#2  Invitare a diventare Fan gli utenti che hanno interagito con un post sponsorizzato

Quando si sponsorizza un post, l’utente Facebook compie diverse interazioni: esegue un click, mette Mi Piace o condivide, ma di rado diventa Fan della Pagina. Il modo migliore per far fruttare l’investimento fatto è cliccare sulla voce “altri..” e invitare a mettere il Like alla Pagina. C’è una precisazione da fare: questa funzione è disponibile da desktop, ma non da mobile. Si tratta di una bella occasione per essere proattivi e aumentare il numero di Like della pagina aziendale. Il nostro consiglio è di utilizzarla entro poco tempo dalla reazione al post, in modo da sfruttare il gradimento che l’utente in questione ha mostrato.

#3  Taggare le persone in un aggiornamento nella pagina Fan

È possibile taggare una persona quando si pubblica sulla pagina Facebook? Sì, è possibile e anche questo è uno dei trucchi da utilizzare che vi segnaliamo oggi. Una volta pubblicato l’aggiornamento bisogna andare su Modifica post e inserire il simbolo @ con il nome della persona o della pagina Fan seguita che si vuole taggare.

#4  Conoscere il punteggio di qualità dei Facebook Ads

Se nel vostro lavoro di web marketer vi occupate anche di Google Adwords, saprete bene come sia importante ottenere un alto punteggio di qualità per gli annunci. Nella voce Campagne e poi Ad Set, nella quinta colonna troverete la voce Ad Relevance, ovvero un punteggio di qualità che va da 1 a 10 e che si basa sulla risposta degli utenti al Facebook Ads in questione.

#5  Usare Facebook Debugger

Questo è tra i tool più conosciuti dai social media manager, molto utile quando, inserendo il link a un articolo o a una pagina web, non compare l’immagine in evidenza associata. Per risolvere il problema basta inserire il link sul tool di debug di Facebook, il quale restituirà le informazioni e gli errori. A questo punto è sufficiente cliccare su Debug e la situazione è risolta. Naturalmente si può anche caricare una foto direttamente sul post di Facebook, l’importante è non esagerare data l’alta incidenza dell’immagine sul tasso di click sul post pubblicato.

#6  Definire la risposta automatica e i tempi di risposta sulla pagina Fan

Dal pannello delle Impostazioni di Facebook e cliccando su Messaggi, è possibile impostare un messaggio automatico di risposta di massimo 250 caratteri, in modo che il tempo di risposta della pagina Fan non sia calcolato automaticamente da Facebook. Il nostro consiglio è, però, di non barare sui tempi di risposta per non generare false attese. Ricordate anche che è importante rispondere velocemente agli utenti, entro un giorno o ancora meglio entro qualche ora. L’indicazione è sempre quella di essere realmente operativi sui social, sfruttando gli strumenti messi a nostra disposizione.

#7  Convertire l’account personale in Pagina Fan su Facebook

Se gli amici aumentano o avete acquisito notorietà sul web è importante convertire il profilo personale in una pagina Fan. Per farlo è sufficiente loggarsi su Facebook e seguire le istruzioni, con tutte le indicazioni necessarie per completare la procedura in pochi click.

#8  Conoscere la funzione “Facebook All Activity”

Se cercate un riassunto rapido di tutti i contenuti presenti su una pagina Fan o su un profilo personale è sufficiente aggiungere “/allactivity” al termine della URL della pagina o del profilo. Con questa funzione è possibile anche scaricare tutto lo storico della pagina con foto, status e video. Questo trucco è accessibile comodamente da Impostazioni – Generali nella pagina Fan e selezionando Download della Pagina.

#9  Unire Pagine Fan doppie

Unire pagine Fan doppie, oramai, non è più così complesso. Basta andare sulle Impostazioni Generali della pagina che si vuole mantenere come principale e selezionare Unisci Pagine Doppie. Per completare la procedura bisogna però possedere alcuni requisiti, tra cui:

  • Essere amministratore di entrambe le pagine;
  • Le due pagine devono avere un nome e contenuti simili.

Accadrà che nome e contenuti della seconda pagina verranno cancellati e si manterrà quanto presente nella pagina principale, a cui verranno inseriti gli utenti della seconda.

#10  Vedere i fan della pagina e le pagine Fan che la seguono

Per vedere i fan di una pagina si va su Impostazioni, si seleziona Persone e altre Pagine e si sceglie, dal menu a tendina che si apre, una delle seguenti opzioni:

  • Lista Fan della Pagina, presentati in ordine temporale;
  • Lista Pagine Fan che hanno messo Mi Piace alla Pagina.

#11  Usare le liste di Facebook

Saper usare le liste di Facebook è un ottimo modo per separare gli amici e i fan in base agli interessi e semplificare di conseguenza le ricerche, proprio come è possibile fare su Twitter. Con questa funzione potrete creare una lista Lavoro, una lista Concorrenti e così via; per farlo vi basta seguire la procedura che trovate a questo link. Una volta creata la lista, potete renderla pubblica o privata e comparirà nella barra a sinistra sotto la voce “Interests”.

#12  Eliminare le recensioni di Facebook

Questo trucco per Facebook è uno dei più utili alle aziende di ogni dimensione e permette di eliminare le recensioni di Facebook. Per sfruttarlo è sufficiente andare su Impostazioni – Informazioni sulla Pagina – Indirizzo e comparirà la mappa con le registrazioni. Se deselezionate le recensioni, queste spariranno. È importante, però, analizzare le motivazioni che sono alla base di eventuali recensioni negative; la semplice rimozione, infatti, non risolve il problema. Per gestire una pagina Facebook al meglio è importante conoscere le ragioni di tutto quello che succede.

#13  Controllare la concorrenza su Facebook

Grazie ai Facebook Insights si può monitorare la concorrenza su Facebook, osservando la crescita sia in termini di Fan che di coinvolgimento di ogni pagina. Inoltre, andando su Insight – Post – post popolari delle pagine sotto controllo potete vedere i contenuti più forti per ogni pagina e avere idee utili per il vostro piano editoriale. Il consiglio è quello di prendere spunto, analizzare, confrontare, non quello di copiare!

#14  Scaricare gli album delle foto di Facebook

Avete caricato molto materiale fotografico su Facebook e volete scaricarlo? Bene, per farlo andate sulla rotellina delle Impostazioni – la trovate sempre in alto a destra – e scaricate l’intero album, oppure ottenete il codice da implementare sul sito, per la pubblicazione automatica delle foto.

#15  Usare i tool gratuiti per Facebook

Non ci sono solo trucchi “interni” a Facebook, ma anche tool esterni che si aggiungono ai tantissimi strumenti offerti dal social più famoso del mondo. Ecco i principali: Hyperalerts, WolframAlpha, Quintly e Fanpage Karma. Utilizzando questi tool potrete dare un valore aggiunto alla vostra pagina Faceboom, ottenendo una panoramica più dettagliata di tutto quello che in essa accade.

#16  Entrare nei gruppi riservati agli sviluppatori

Più che un trucco è un consiglio strategico: se siete sviluppatori è imprescindibile entrare in gruppi, come quello developers.facebook.com, dove confrontarsi con altri colleghi e apprendere moltissimo su questa attività.

#17  Inserire i pulsanti social in un sito

Facebook offre centinaia di pulsanti da inserire in un sito, con i codici già pronti in base a quello di cui avete bisogno. Sono raccolti tutti su questo sito, è sufficiente consultarli per scoprire qual sia il più adatto alle esigenze della vostra pagina Facebook.

#18  Richiedere la verifica della pagina con Badge

Se volete anche voi la spunta blu, per indicare che la vostra pagina Fan è ufficiale e verificata, potete fare richiesta direttamente dal sito. Recatevi su Impostazioni e poi su Verifica Pagina. Per ottenerla bisogna essere un personaggio pubblico, un artista o un brand rilevante, ma non è semplicissimo ottenere questo Badge. Vi consigliamo di provare, ed eventualmente riprovare più volte.

#19  Usare il Google Analytics URL Builder su Facebook

Da questo link è possibile personalizzare e parametrizzare l’URL utilizzato per la pubblicità su Facebook, stabilendo il numero di conversioni (vendite, iscrizioni, compilazioni form) ottenute. Potete anche farle combaciare con i risultati ottenuti con il Pixel di Monitoraggio Facebook e con quelli ottenuti da Analytics, come spiegato in maniera più approfondita a questo articolo.

#20  Gestire la Pagina Fan di Facebook con Memo automatizzati

Infine, vi segnaliamo la possibilità di impostare avvisi automatici, per ricordarvi di pubblicare un determinato contenuto, creando dei reminder appositi. Con questa funzione, anche se travolti da tanti impegni e cose a cui pensare, si evita di trascurare la pagina Facebook della quale ci si sta occupando, garantendo sempre una pubblicazione costante e un’attenzione continua, che è quello di cui ha più bisogno.

Questi sono solo alcuni dei consigli per gestire in modo più efficace ed efficiente la vostra pagina Facebook. Fateci sapere se ne avete degli altri, o quali strumenti e tool utilizzate già e perché li preferite rispetto agli altri.
Buon lavoro!

Cristina Skarabot
1 Commento
  • simone
    Rispondi
    Posted at 13:24, 12 Aprile 2020

    come si devono far interagire sito, pagina FB, gruppo FB e instagram? per una gestione semplice dei contenuti senza essere ripetitivi ma efficaci

Lascia un commento...

Commento
Nome
Email
Sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.